
Elettronica ed Elettromeccanica
ElettraMar srl si colloca originariamente nel comparto elettromeccanico ed elettronico, con particolare riguardo agli aspetti di automazione industriale. Molto curata dai propri tecnici è l'assistenza su apparecchiature e quadri elettrici anche molto complessi e dove trovano sede cablaggi con reti digitali e dispositivi comandati tramite sistemi a bus. Su richiesta del cliente ElettraMar srl può curare direttamente la progettazione di dispositivi elettronici su specifica del cliente.

Idraulica e Pneumatica
Di particolare interesse sono per ElettraMar queste tecnologie su cui si basa il funzionamento di molta parte delle macchine e degli automatismi in campo industriale.
ElettraMar dà e ha sempre dato particolare importanza a sviluppo e cura di apparecchiature idrauliche e pneumatiche. Impianti basati su componentistica Vickers Trinova, Rexroth, Festo, sono tutti impianti in cui ElettraMar opera con competenza e capacità di corretta interpretazione e analisi, al fine sia di sviluppare nuove applicazioni sia di compiere efficaci opere di service e manutenzione, con precise diagnosi di funzionamento e rapida risoluzione di eventuali malfunzionamenti.

Automazione industriale e PLC
Molto importante è l'attenzione che ElettraMar srl ha nei confronti dei dispositivi e delle applicazioni per l'automazione industriale come PLC, Industrial PC e relative implementazioni software e circuitali, oltre che a curare particolarmente il settore degli azionamenti per la regolazione e il comando di motori elettrici sia AC che DC: tutto questo con particolare riferimento alle specifiche del sollevamento.
Infine si sottolinea come ElettraMar srl sia impegnata in applicazioni che richiedono la possibilità di controllare e guidare le stazioni automatizzate attraverso collegamenti remoti: trasmissione allarmi e tele-diagnostica attraverso messaggistica SMS e/o connessioni WEB, Tetra, etc.

Manutenzione delle macchine e organizzazione dei servizi di pronto intervento
Sono due aspetti su cui ElettraMar è in grado di dare molto ai propri clienti.
La manutenzione è quell'insieme di opere volte a mantenere in efficienza i mezzi produttivi. Tale attività è un costo che le aziende difficilmente riescono a contestualizzare correttamente all'interno dei proprio processi produttivi. ElettraMar, quando effettua le opere di manutenzione, aiuta il cliente anche evidenziando la natura dei costi connessi alle opere manutentive, al fine di fargli comprendere le dinamiche che li hanno generati, e quindi come ridurli o al più controllarli. La stessa impostazione dei servizi di pronto intervento o "service" è figlia di tale metodologia di analisi dei costi: ElettraMar ricerca e propone al cliente possibili sinergie fra l'aspetto manutentivo e quello di service che comporta la necessità di presenza continua, presso gli impoianti, di personale specializzato al fine di ottimizzare entrambe le attività.

Servizi di assistenza all'operatività terminalista nella movimentazione delle merci
La crescente collaborazione fra alcuni Terminal Portuali ed ElettraMar ha spinto quest'ultima a meglio specializzare alcuni suoi collaboratori in attività di sostegno alla movimentazione delle merci. Tale attività consiste nella fornitura di un completo servizio di cura su tutte le attrezzature e gli accessori di sollevamento.
Il D.L 626/94 e la recente emanazione del D.L 359/2000, anche tenuto conto del progresso tecnico, hanno reso tale servizio di estrema importanza. Lo stesso forte aumento delle portate disponibili sulle moderne gru portuali rende necessaria una particolare preparazione in un settore ritenuto fino a pochi anni fa come un'attività marginale. ElettraMar, analizzato il problema, è oggi in grado di fornire servizi di attrezzeria che vanno dalla verifica obbligatoria trimestrale delle funi di sollevamento alla cura e costituzione di completi magazzini di accessori per il sollevamento per ogni genere merceologico, dalla tenuta dei registri di manutenzione obbligatoria delle attrezzature allo studio e - quando richiesto - alla redazione di analisi e progetti di sollevamenti di qualsiasi genere merceologico, tutto questo e quant'altro un'attività di movimentazione delle merci possa richiedere.